22.12.18

Natale 2018 // Christmas 2018


Quest’anno sto aspettando Natale con calma e relax.
Forse avrete notato che non ho scritto il solito post con i suggerimenti sui regali, io stessa ho scelto di farne meno, qualcosa fatto a mano, o esperienze.
.
In famiglia abbiamo ad esempio deciso di non comprare oggetti ma piuttosto uscire a pranzo tutti insieme.
Nel decorare casa ho sfruttato quello che ho già, dispongo di abbastanza addobbi per variare ogni anno ruotandoli o combinandoli in modo differente.
.
In fondo quello che amo di più sono le luci: quell’ora del pomeriggio in cui arriva il buio e strade e case si illuminano mi piace davvero, è come vivere in una favola, torno un po’ bambina.
Vi posto 3 video, un home tour Natalizio di casa mia, come la vedo quando rientro.  GARDEN LIGHTS / HOME FRONT INTERIOR DECOR
.
Sotto trovate qualche idea fai da te che ho preparato.
.
In più seguendo questo link  potete scaricare un regalino per voi: un template in pdf per un segnalibro personalizzato HOMESHAPED; se disponete di una stampante a colori vi basterà stampare il foglio, ritagliare lungo i tratteggi, e piegare a metà i 3 segnalibri, un po’ di colla et voilà!

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI!

//

This year I’m waiting for Christmas with a calm and relaxed attitude.  Maybe you have noticed that I wrote no posts on suggested gifts, I’ve chosen to buy less objects, give something handmade, or experiences.

14.12.18

IKEAHACK: Stuva + Besta TV stand and media storage



https://home-shaped.blogspot.com/


Come promesso ecco i dettagli del mio progetto per il salotto, è un IKEAHACK per 3 motivi:
·        perché combina strutture e cassetti della serie Stuva (profondi 50 cm, 10 cm più del Besta!) e ante della serie Besta Vassviken e Glassvik;
·        perché nella parte sinistra del mobile le ante Besta non sono montate con cerniere ma usate come frontali, cioè attaccate direttamente ai cassetti Stuva, spingendo l’anta si apre anche il cassetto più basso;
·        perché ho fissato un’anta come pannello di copertura sul fianco destro della composizione per dare al mobile un aspetto più uniforme, è bastato accorciarla.

/

As promised here follow the details of my living room project, it is an IKEAHACK for 3 reasons:
·     combines structures and drawers from Stuva series (50 cm depth, 10 cm more than Besta!) with Besta Vassviken and Glassvik doors;
·     on the left part, the Besta doors are not fixed with hinges but used as drawer front, fixed directly to the drawer, pushing the door the lower drawer opens;
·     one door has been cut and fixed on the right end side of the stand as covering panel, this gives the stand a more finish style.

https://home-shaped.blogspot.com/


28.11.18

IL MIO MOBILE PER IL SALOTTO: prima e dopo //
MY LIVING ROOM TV STAND: before and after

Nell’ultimo post vi ho suggerito diverse soluzioni economiche per il mobile del salotto, ora vi mostro il mio prima e dopo !
/
In the last post I’ve described some cheap tv stands, today I show you my before and after !

HomeShapedPicture

Le caratteristiche del mio mobile ideale:

16.11.18

MOBILI PORTA TV SOTTO I 600 EURO //
TV STAND AND STORAGE SYSTEMS UNDER 600 EUROS


zenzeroshop


Il mobile del salotto. Ci penso da 17 anni! E’ arrivato il suo momento finalmente.
.
Se avete letto questo post  sapete che nella mia casa la zona più interessante è il soppalco.
Nelle foto del mio salotto avete visto i divani e il camino ma non la parete della tv. Il motivo è semplice, fino a pochi giorni fa c’erano ancora i mobili recuperati dal salotto anni 80 dei miei genitori e la tv a tubo catodico….
.
Come tante coppie, appena sposati non abbiamo comprato tutti i mobili nuovi, e poi io sono fan del riuso, quindi andava benissimo così. Quando sono arrivati i bambini il salotto è diventato il loro regno, quindi non valeva proprio la pena di rinnovare….
.
Ma naturalmente la voglia di cambiare c’era, c’erano mille idee e dubbi. Sullo stile certo, sul budget anche, ma soprattutto questo: compriamo un mobile finito, pregiato, duraturo o tentiamo un fai da te, funzionale ma economico che ci lasci la possibilità di cambiare più spesso??   Metti che i nostri gusti/esigenze cambino fra meno di 17 anni? Vale la pena di investire sul mobile del salotto una cifra che si ammortizzerà solo in molti anni come fatto con la cucina?
.
Ovviamente la risposta è soggettiva, caso per caso la stessa persona può fare scelte differenti per la stessa stanza, a causa di tantissimi fattori. Fra me e mio marito c’erano propensioni diverse. Nel dubbio abbiamo passato troppo tempo con una soluzione che doveva essere provvisoria e ci aveva stancati. Così sono riuscita a convincerlo. Indovinate qual era la mia scelta?
La soluzione fai da te. Il perché credo vi sarà chiaro, se non è la prima volta che leggete il mio blog.
.
Se invece è la vostra prima visita, ve lo riassumo così: mi piace provare a progettare soluzioni su misura per le mie esigenze e sfruttare lo spazio al massimo, possibilmente spendendo poco.
.
Ho capito che era arrivato il momento di cambiare perché i miei figli sono un po’ più grandi ora e la tv a tubo catodico (da loro detta “il dinosauro”) ormai era solo un monitor per dvd e cassette. Abbiamo deciso un budget in buona parte speso per la tv e accessori vari, quindi per il mobile ho destinato circa 400/500 euro (parte bassa e composizione a parete).



Home Shaped Blog Picture

/
The living room tv wall storage system. I’ve been wondering about this project for 17 years! Finally the time has come!
.

If you have read this post  you know that the most interesting part of my home is the mezzanine.
You have seen pictures of my living room: sofas and fireplace, but not the tv wall. There’s a simple reason, till a few days ago there was still the old furniture coming from the 1980’s living room of my parents and the crt tv…
.
Like many other couples, after our wedding, we did not buy all new furniture, but we prefer repurposed pieces for some rooms. When our children arrived they conquered the living room, so it was not time to renovate.
.
But obviously we wished to change, with many ideas and many doubts. Doubts about style, budget and more: shall we buy a ready, valuable and durable combination or shall we try a functional and d.i.y. cheap version ? Will our taste and needs change in a short-term future ? Is it right to invest on a long-term product as our kitchen?
.
The answer is subjective. The same person can choose different options for the same room, depending on many factors. Me and my husband had different opinions about that. We have waited too much time with a provisional solution. At last my project won.
Functional and d.i.y. cheap solution.  I suppose you can understand the reason, if you read my blog.
.
If this is your first visit, I can explain: I like to design tailor-made solutions for my needs with space max. exploitation and pretty cheap budget.
.
The moment to change has come because my sons are now older and the old crt tv (called the dinosaur) was only a monitor for dvd and vhs. We have fixed a budget, most gone for new led tv and accessories, so has remained  400/500 euros for the whole furniture (wall combination and floor units).

...

HAPPY SECOND BIRTHDAY HOME SHAPED BLOG!



HOME SHAPED BLOG ha compiuto 2 anni ieri!!!

Tanti auguri!!

E grazie a tutti quelli che continuano a leggere i miei post!
Confermo tutto quello che ho scritto l’anno scorso per il primo compleanno, il tempo è volato e continua ad essere una bella esperienza!

/

HOME SHAPED BLOG has reached 2 years yesterday!!!

Happy birthday!!

Thanks to all readers that come here!

I confirm all the things I've written last year on the first birthday, time has run fast and it is still a beautiful experience!

16.10.18

An arched window frame on the Fireplace Mantel

HomeShapedPicture


L’autunno quest’anno è insolitamente caldo, ma nell’attesa di pregustare il momento di stendermi sul divano vicino al caminetto acceso, ho rinnovato la sua decorazione. Il mio nuovo Fireplace Mantel (se non sapete di cosa parlo leggete qui) quasi autunnale ha un protagonista di eccezione: la sagoma di una finestra fatta al traforo da mio figlio.
.
Mi piacciono quelle decorazioni un po farm house, un po shabby chic, alcune veri recuperi altre oggetti nuovi in legno o ferro. Però spesso costano abbastanza, e sono grandi e un po pesanti per la mia piccola mensola.
Allora ho realizzato un disegno su misura che riprende vagamente la forma delle finestre della mia mansarda, e poi mio figlio l’ha ritagliata su un pannello sottile e leggero, adatto al mio camino.
Siamo riusciti anche a inglobare il termostato che purtroppo sta proprio davanti, e a volte mi impedisce di sviluppare la decorazione verso l’alto.
.
Ho scelto un azzurro acceso (grazie vernice spray!), usato sia per il telaio che per la bottiglietta/portacandela, perché nel mio salotto ci sono diversi elementi sullo stesso tono di colore.
Però se mi stanco di questo colore posso sempre riverniciarla, in grigio per esempio!
Spero vi piaccia e vi sia di ispirazione!


15.10.18

IL MIO CAMINETTO BIFACCIALE //
MY DOUBLE SIDED FIREPLACE

HomeShapedPicture



Come anticipato è arrivato il momento di parlarvi del mio caminetto.
La mia casa si trova in campagna ed è una ristrutturazione, vedi post incentrato sulla zona giorno con soppalco. Abbiamo sempre voluto un camino a legna, ci piaceva molto il genere che in Veneto chiamiamo “el larin” o “la ritonda”, cioè un focolare non addossato alla parete con tutti i lati aperti e una grande cappa; spesso attorniato da una panca dove la famiglia si riuniva a scaldarsi  e a “fare filò”. Per chi non è Veneto traduco: “fare filò” vuol dire fare conversazione mescolando racconti del passato con le cronache quotidiane, praticamente la versione antica del social network o del gossip.
Lo stile di questi caminetti è in genere molto rustico, cercare di rimodernarlo nelle finiture sarebbe stato divertente, però la canna fumaria deve essere almeno di 5 metri per garantire il tiraggio.
Infatti di solito sono al piano terra, noi invece volevamo il caminetto al secondo piano, sul soppalco sotto il tetto!  Non si poteva fare, e poi il focolare tutto aperto implica un po’ di rischio, specialmente con il pavimento in legno, e per il fumo….e allora?



11.10.18

IL CAMINETTO //
THE FIREPLACE MANTEL




Cos’è il FIREPLACE MANTEL? Caminetto tradizionale o decorativo? Come decorarlo?

Oggi parlo del caminetto dal punto di vista estetico, come arredo, e della sua decorazione.
.
Da molto tempo il caminetto non è più l’unico strumento per scaldare la casa, ma spesso viene ancora inserito: poco importa che sia un tradizionale camino a legna in muratura o un più moderno prefabbricato, un camino a gas, bioetanolo, pellet o elettrico, ecc.  Indipendentemente dalla tipologia di combustibile e struttura spesso nell’aspetto mantengono la fiamma a vista, perché il fuoco non scalda solo il corpo ma anche l’anima, dona all’ambiente un’atmosfera accogliente e rilassata.
.
Come tradurreste dall’inglese FIREPLACE MANTEL?  Letteralmente “mensola del camino in pietra o legno, con la sua parte decorativa”, quindi anche tutto ciò che sta sopra e intorno al camino.