Quando abbiamo ristrutturato la nostra casa avevamo una
stanza di passaggio di 4x4 metri fra corridoio e bagno, e abbiamo scelto di
creare una lavanderia adiacente al bagno per 2x2 metri. Nello spazio restante
ad L abbiamo messo due grandi armadi, e l’asse da stiro.
.
During our house
restoration we had a 4x4 m empty room between the main hallway and the
bathroom, so we decided to create a 2x2 m laundry room and to put two wardrobes
in the L-shaped remaining space.
Con il passare del tempo, la famiglia si è allargata e sentivamo
la mancanza di una stanza di servizio.
La nostra cucina è grande, ma alcuni accessori ingombranti
come l’affettatrice, la macchina del pane, la friggitrice occupano troppo
spazio all’interno dei mobili e tenerli sul piano di lavoro della cucina è
impensabile; quando li usiamo però devono essere accessibili, e chiuderli negli
scatoloni del ripostiglio vorrebbe dire farci passare la voglia di utilizzarli.
Inoltre il nostro ripostiglio è piccolo e per quanto decluttering periodico si faccia le cose
da conservare sono tante, e non sempre belle da vedere….
Poi ci sono oggetti che devono essere a portata di mano
come scorte alimentari, borsoni delle attività sportive, piccoli
elettrodomestici, accessori e materiali per passatempi manuali (dipingere,
cucire, impacchettare, decorare, creare…).
.
Sognavamo uno spazio dove mettere tutte queste cose e un
piano di appoggio/lavoro multiuso, possibilmente nascosto alla vista ma comodo.
.
Ed
ecco l’idea: eliminare uno dei due armadi e chiudere parte di quello spazio a L
di passaggio verso il bagno, continuando il muro della lavanderia con del cartongesso
e una porta scorrevole!
.
In camera da letto non avevamo l’armadio, così abbiamo sostituito quello eliminato con un modello più piccolo e adatto allo stile degli
altri arredi della camera.
Insomma questa stanzetta di 2x2 metri ci ha risolto molti
problemi pratici, noi la chiamiamo DISPENSA ma è anche un po’ la nostra craft room!