Visualizzazione post con etichetta Exhibition. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Exhibition. Mostra tutti i post

3.9.19

Fortuny - Una storia di famiglia / A family story

HomeShapedPicture

Di recente sono stata a Venezia e sono riuscita a vedere la mostra “I Fortuny – Una storia di famiglia” ,visitabile a Museo Fortuny fino al 24 novembre, e dedicata per la prima volta sia a Mariano Fortuny y Madrazo, sia a suo padre Mariano Fortuny y Marsal, uno dei maggiori pittori dell'Ottocento spagnolo.
.
Forse qualcuno di voi si ricorderà che ho già parlato dell’affascinante figura di Mariano Fortuny y Madrazo in questi due post “Fortuny Museum” e ”FORTUNY FABRICS - GIUDECCA VENICE”.
.
Ogni volta che ho visitato palazzo Fortuny in passato ho sempre sperato che la parte permanente dedicata a Mariano fosse stata arricchita e ampliata, e finalmente in occasione di questa mostra si possono ammirare pezzi provenienti da altre collezioni, anche private:  diversi abiti Delphos, e non solo, lampade, quadri, disegni e alcune matrici di stampa!!  Considerando che ad oggi la tecnica di stampa Fortuny è ancora segreta, le matrici sono i pezzi che ero più curiosa di vedere, sebbene non siano certo sufficienti per svelare il segreto.
.
Inutile dire che la mostra mi è piaciuta molto, la mia è stata una visita fuori programma quindi non avevo la mia reflex, ma condivido qui le foto fatte col telefono per farvi vedere cosa ha attirato la mia attenzione maggiormente.

28.8.18

LE GALLERIE DELLE PRIGIONI - TREVISO


Le gallerie delle prigioni


Durante le vacanze ho fatto la “turista a casa mia”, come dice la blogger Roberta di padovaedintorni.it.  Sono andata a fare una passeggiata a Treviso, e ho visitato la mostra I Say Yesterday, You Hear Tomorrow. Visions from Japan” presso le Gallerie delle prigioni in piazza Duomo.
Se anche voi, come me, non conoscevate questo luogo è perché è stato inaugurato l’aprile scorso, dopo il restauro curato dall’architetto Tobia Scarpa per Fondazione Benetton, e ha in programma una serie di mostre davvero interessanti, potete trovare tutte le info sul progetto e sulle mostre qui  e qui.
Il recupero delle prigioni asburgiche nasce dall’idea di Luciano Benetton di trasformarle in un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea ad accesso gratuito. Vi consiglio di visitarlo. Ho perso la prima mostra, ma quella attuale mi è piaciuta molto, come mi è piaciuto ovviamente il restauro, bello il fatto che questo edificio storico in posizione così centrale sia rinato e torni ad essere utile alla città con un fine molto più nobile di quello originale.

/

During this holiday I became “tourist in my hometown” as said by Roberta from padovaedintorni.it.  I took a walk in Treviso and I visited the exhibition I Say Yesterday, You Hear Tomorrow. Visions from Japan “ located in Le Gallerie delle prigioni - piazza Duomo.  This ancient building has been closed for decades, but it has been recently renovated by architect Tobia Scarpa for Fondazione Benetton. Thanks to Luciano Benetton this place has become a modern art gallery with free access. I liked very much the actual exhibition but many more have to come, for information read here


Le gallerie delle prigioni

Le gallerie delle prigioni

Le gallerie delle prigioni

Le gallerie delle prigioni