Visualizzazione post con etichetta Fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fai da te. Mostra tutti i post

22.8.20

ISTRUZIONI PANCA DA GIARDINO // GARDEN BENCH INSTRUCTIONS



ISTRUZIONI:

I blocchi sono stati prima lavati con idropulitrice, successivamente dipinti con vernice a spruzzo.

Una volta preparato e livellato il terreno, i blocchi sono stati posati con l’aiuto della bolla e usando colla milleusi. In questa configurazione noi abbiamo preferito aggiungere anche una vite per fissare ulteriormente il bocco verticale dello schienale alla struttura.

Per la seduta le assi sono state sagomato di modo che si incastrino nei blocchi, i pali dello schienale sono infilati nei fori dei blocchi, tranne l’ultimo in cima che è avvitato sulla sommità dei blocchi verticali, per dare più stabilità al tutto.

Naturalmente mi sono fatta aiutare dagli uomini di casa: mio figlio ha dipinto i blocchi, mio marito ha segato pali e tavole e forato i blocchi. Io ho preparato la posa, assemblato e incollato i blocchi e dipinto il legno. L’altro mio figlio faceva l’aiutante per tutti, insomma Lavoro di squadra!


//


INSTRUCTIONS:

The blocks were first washed with a high-pressure washer, then painted with spray paint.

Once prepared and levelled the soil, the blocks were laid with the help of bubble and using “milleusi” glue. In this configuration we preferred to add a screw to further fix the vertical seat back to the structure.

For the seat the boards have been shaped so that they fit in the blocks, the backrest poles are inserted in the holes of the blocks, except the last one, at the top, that is screwed on the the vertical blocks, to give more stability.

Of course I got help from my men: my son painted the blocks, my husband sawed poles and boards and drilled the blocks. I prepared the pose, assembled and glued the blocks and painted the wood. My other son was the helper for everyone, this is teamwork!



Home Shaped Picture
.

PANCA DA GIARDINO FAI DA TE // D.I.Y. GARDEN BENCH

 

Home Shaped Picture


Rieccomi qui, torno dopo molto tempo sul blog con un progetto fai da te fatto interamente con materiali di recupero che avevo già. Una panca da giardino in blocchi di cemento e legno!

L’ispirazione l’ho presa da Pinterest dove ci sono tantissimi progetti con i blocchi,  le motivazione principali sono il costo irrisorio e la resistenza della panca!

Questi blocchi in cemento giacevano dietro casa almeno dagli anni 70, i pali di legno erano avanzati da un altro progetto, le tavole vengono da un vecchio carro.

Ho comprato solo la vernice, la colla e l’impregnante con circa 15 euro. Trovate le istruzioni e le foto del processo nel prossimo post.

Oltre alla soddisfazione di creare la panca da me, mi fa felice l’idea che non dovrò preoccuparmi che arrugginisca (come con quelle di metallo), né che sia troppo piccola o debole per accogliere tre persone adulte come volevo, quando le parti in legno saranno rovinate non sarà un problema sostituirle.

Posso decorarla in modo differente cambiando accessori e colori: cuscini, tappeto, candele, lanterne, luci, con ombrellone, senza, con tenda, ….

Al momento ho riutilizzato un vecchio ombrellone blu per proteggere dagli aghi di pino chi sta seduto, ho aggiunto un tappeto da esterno preso da Casashop a 5 euro, riutilizzato 4 cuscini da sedia spaiati unendoli in una fodera fatta con una tenda Ikea avanzata.


/


After a long time I am back on the blog with a DIY project made entirely with recycled materials, that I already had. A garden bench made of concrete blocks and wood!

The inspiration comes from Pinterest, where there are lots of projects with blocks, my motivation is made of the derisory cost and the resistance of the bench!

These concrete blocks were behind my house from the 70s, the wooden poles remained from another project, the boards come from an old wagon.

I only bought the paint, the glue and the color for about 15 euros. You will find the instructions with pictures in the next post.

I’m satisfied because it’s a diy project and  I am happy I will not worry about  rust (as for a metal bench).

 It is enough large and sturdy to accommodate three adults and when the wooden parts will be ruined it will not be a problem to replace them.

I can decorate it differently changing accessories and colors: cushions, carpet, candles, lanterns, lights, with umbrella, without, with curtains....

Right now I reused an old blue beach umbrella (to protect me from pine needles), I added an outdoor carpet bought at Casashop for 5 euros, reused 4 unpaired chair cushions joining them in a lining made with an advanced Ikea curtain.

.

10.9.19

PICCOLE SCRIVANIE // SMALL DESKS

HomeShapedPicture


L’autunno è arrivato all’improvviso dalle mie parti! Da un giorno all’altro siamo passati dal caldo intenso oltre i 30 gradi ai  13 gradi la mattina, settembre è decisamente iniziato e domani cominciano le scuole!
I miei figli tornano alla loro routine e di conseguenza anch’io…. Il grande va in seconda media e il piccolo in quarta elementare, è arrivato anche per lui il momento di avere una scrivania tutta sua, così già dall’inverno scorso ho iniziato a pensare al suo angolo studio.

/

Autumn is just arrived here! Yesterday very hot weather  and this morning  quite cold!
September has started and tomorrow kids will go back to school!
My sons go back to their daily routine and I will follow them…. The first one starts the second year of the middle school, and the second one his fourth year in the elementary school, the time has arrived to have his own desk, last winter I started to think to his new corner.


HomeShapedPicture

23.7.19

D.I.Y. LAMPSHADE WITH QUOTES


HOME SHAPED BLOG


Uno dei vantaggi delle lampadine led è che non si scaldano, o meglio che si scaldano così poco da non essere potenziali fonti di incendio.
Questo mi ha dato un’idea: e se provassi a fare un paralume basic ma personalizzato?
Ho a casa una base per lampada comprata alla Sme (tipo questa di Ikea), alla quale inizialmente pensavo di abbinare un paralume in vetro come questo.
/
Led light bulbs have many plus, one is that they don’t become hot,  so don’t generate fires.

This has given an idea to me : what if I try to create a basic d.i.y. customized lampshade? 
I have a lamp base from Sme (similar to this one from Ikea), originally bought to match to a glass lampshade similar to this one.



3.4.19

CLS CUSTOMIZE CONCRETE: oggetti decorativi in cemento // concrete decor items


CONCRETE VASES

Oggi resto in tema artigianato. L’anno scorso ad un mercatino ho conosciuto Camilla e Francesca(vedi post qui), due architetto che non hanno avuto paura di sporcarsi le mani, e hanno dato vita al progetto CLS. Che cos’è? Ve lo spiegano loro in questa intervista.
/
I keep talking about handicraft today. Last year at a little market I met Camilla and Francesca(post here), two architects not afraid to get their hands dirty, so they have started the CLS project. What’s that? They explain it all in this interview.


CONCRETE VASES


Presentatevi, chi siete?// Who are you?
Buongiorno! Siamo davvero felici di avere la possibilità di parlare di CLS e di noi.
Siamo Camilla e Francesca della provincia di Treviso, ci siamo conosciute ormai otto anni fa all’università.
Abbiamo studiato entrambe Architettura presso l’Università IUAV di Venezia, e abbiamo lavorato insieme a diversi progetti, condividendo idee, interessi e discussioni infinite.
Ci siamo laureate lo scorso anno, siamo rimaste buone amiche e continuiamo a condividere i nostri interessi.
/
Good morning! We are really happy to have the chance to talk about us.
We are Camilla and Francesca, both from Treviso district and we met each other at university, already 8 years ago.
We studied architecture in Venice and we worked together for many school projects, sharing ideas and interests but mostly never-ending struggles. We graduated last year and since then struggles are over, but we became good friends and we still like sharing our interests.


1.4.19

IN-OFFICINA - Mercatino Artigianale // Handicraft market

HomeShapedPicture

Ieri sono stata al Mercatino dell’artigianato organizzato da In-Officina, ricordate? Vi avevo già parlato di questo luogo affascinante in occasione di uno Stoffa-day, vedi questo post.
.
Ieri ho visto quell’artigianato che ti scalda il cuore, bello, di qualità, originale e fatto con amore.
.
Ecco le foto e l’indirizzo degli artigiani che più mi sono piaciuti.
Avrei comprato tutti gli oggetti a forma di casetta….

/

Yesterday I’ve visited the Handicraft market organised by In-Officina, remember? I’ve talked about this fascinating place for another event dedicated to Fabrics, seethe post here.
.
I’ve found some beautiful, quality and original objects made with love.
.
Here the pictures and the name of the ones I like most.
I wish could buy all home-shaped items….





22.12.18

Natale 2018 // Christmas 2018


Quest’anno sto aspettando Natale con calma e relax.
Forse avrete notato che non ho scritto il solito post con i suggerimenti sui regali, io stessa ho scelto di farne meno, qualcosa fatto a mano, o esperienze.
.
In famiglia abbiamo ad esempio deciso di non comprare oggetti ma piuttosto uscire a pranzo tutti insieme.
Nel decorare casa ho sfruttato quello che ho già, dispongo di abbastanza addobbi per variare ogni anno ruotandoli o combinandoli in modo differente.
.
In fondo quello che amo di più sono le luci: quell’ora del pomeriggio in cui arriva il buio e strade e case si illuminano mi piace davvero, è come vivere in una favola, torno un po’ bambina.
Vi posto 3 video, un home tour Natalizio di casa mia, come la vedo quando rientro.  GARDEN LIGHTS / HOME FRONT INTERIOR DECOR
.
Sotto trovate qualche idea fai da te che ho preparato.
.
In più seguendo questo link  potete scaricare un regalino per voi: un template in pdf per un segnalibro personalizzato HOMESHAPED; se disponete di una stampante a colori vi basterà stampare il foglio, ritagliare lungo i tratteggi, e piegare a metà i 3 segnalibri, un po’ di colla et voilà!

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI!

//

This year I’m waiting for Christmas with a calm and relaxed attitude.  Maybe you have noticed that I wrote no posts on suggested gifts, I’ve chosen to buy less objects, give something handmade, or experiences.

28.11.18

IL MIO MOBILE PER IL SALOTTO: prima e dopo //
MY LIVING ROOM TV STAND: before and after

Nell’ultimo post vi ho suggerito diverse soluzioni economiche per il mobile del salotto, ora vi mostro il mio prima e dopo !
/
In the last post I’ve described some cheap tv stands, today I show you my before and after !

HomeShapedPicture

Le caratteristiche del mio mobile ideale:

16.10.18

An arched window frame on the Fireplace Mantel

HomeShapedPicture


L’autunno quest’anno è insolitamente caldo, ma nell’attesa di pregustare il momento di stendermi sul divano vicino al caminetto acceso, ho rinnovato la sua decorazione. Il mio nuovo Fireplace Mantel (se non sapete di cosa parlo leggete qui) quasi autunnale ha un protagonista di eccezione: la sagoma di una finestra fatta al traforo da mio figlio.
.
Mi piacciono quelle decorazioni un po farm house, un po shabby chic, alcune veri recuperi altre oggetti nuovi in legno o ferro. Però spesso costano abbastanza, e sono grandi e un po pesanti per la mia piccola mensola.
Allora ho realizzato un disegno su misura che riprende vagamente la forma delle finestre della mia mansarda, e poi mio figlio l’ha ritagliata su un pannello sottile e leggero, adatto al mio camino.
Siamo riusciti anche a inglobare il termostato che purtroppo sta proprio davanti, e a volte mi impedisce di sviluppare la decorazione verso l’alto.
.
Ho scelto un azzurro acceso (grazie vernice spray!), usato sia per il telaio che per la bottiglietta/portacandela, perché nel mio salotto ci sono diversi elementi sullo stesso tono di colore.
Però se mi stanco di questo colore posso sempre riverniciarla, in grigio per esempio!
Spero vi piaccia e vi sia di ispirazione!


11.10.18

IL CAMINETTO //
THE FIREPLACE MANTEL




Cos’è il FIREPLACE MANTEL? Caminetto tradizionale o decorativo? Come decorarlo?

Oggi parlo del caminetto dal punto di vista estetico, come arredo, e della sua decorazione.
.
Da molto tempo il caminetto non è più l’unico strumento per scaldare la casa, ma spesso viene ancora inserito: poco importa che sia un tradizionale camino a legna in muratura o un più moderno prefabbricato, un camino a gas, bioetanolo, pellet o elettrico, ecc.  Indipendentemente dalla tipologia di combustibile e struttura spesso nell’aspetto mantengono la fiamma a vista, perché il fuoco non scalda solo il corpo ma anche l’anima, dona all’ambiente un’atmosfera accogliente e rilassata.
.
Come tradurreste dall’inglese FIREPLACE MANTEL?  Letteralmente “mensola del camino in pietra o legno, con la sua parte decorativa”, quindi anche tutto ciò che sta sopra e intorno al camino.

7.9.18

RI-USO N°8: da vassoio a bacheca //
REPURPOSE No 8: from tray to board


HomeShapedPicture


Uno dei lavoretti fatti durante le vacanze, menzionati la settimana scorsa, è un fai-da-te superfacile. Rientra nella serie RI-USO.
Avete presente quei vassoi di metallo molto economici?  Ne avevo uno che non usavo, e ho pensato che essendo di metallo poteva diventare una bacheca magnetica: calamite ne avevo, sia semplici che decorative, però l’aspetto del vassoio non era di mio gusto.
E’ bastato verniciarlo con della vernice spray ed è tutta un'altra cosa! Il colore è lo stesso che ho usato per il coperchio del vaso per biscotti nel mio angolo del tè.
Secondo voi starebbe bene sulla parete della dispensa?? Io provo, poi vi mostrerò il risultato.

/

One of the little projects made during last holiday, mentioned last week, it is a super-easy d.i.y..  Belongs to Repurpose series.
I had a very cheap metal tray, not used, so I tranformed it into a magnetic board. I have many simple ad décor magnets, but the tray was boring.
Thanks to blue spray paint, it looks much better now!
This color is the same I used for the cookies jar cap, in my office tea corner.
I will try to hang it on the pantry room wall. What do you think??


HomeShapedPicture

HomeShapedPicture

HomeShapedPicture


3.9.18

OFFICE TEA CORNER

HomeShapedPicture

Ho deciso di creare un angolo dedicato al tè sulla mia scrivania!
.
Tornata al lavoro dopo le vacanze non volevo più bere caffè e tè dalla macchinetta dell’ufficio, non facevano per niente bene al mio stomaco.
.
Questo tea corner potrebbe occasionalmente servire anche per il caffè, per ora infatti ho solo quello solubile, ma posso sempre aggiungere la mia moka elettrica!!
.
La mia postazione di lavoro è grande, comprende 4 scrivanie; qualche anno fa la ditta per cui lavoro ha ingrandito gli uffici, io ho potuto disegnare le postazioni di lavoro per me e i miei 12 colleghi, nell’open space che condividiamo. Quindi non è stato un problema trovare un po di spazio, qui vi mostro il prima e il dopo dell’angolo tè.

/

I have created a tea corner on my desk!
.
Back to work after the holiday I’ve chosen to avoid drinking coffee or tea from the bevarage vending machine,  they are not good for my stomach.
.
This tea corner can occasionally offer coffee, now I have only instant coffee, but I can add my electric moka for espresso!!
.
My work station is big, it has 4 desks; a few years ago the company I work for enlarged the offices, I could design the work stations for me and my 12 colleagues in our open space. So I had no problem to add this tea corner, here you can see the before&after.

HomeShapedPicture
 BEFORE

HomeShapedPicture
AFTER




HomeShapedPicture


HomeShapedPicture


HomeShapedPicture


Se volete prendere spunto ecco i dettagli.
.
To get inspiration here follows the details.



6.8.18

CESTINO ESTENDIBILE // EXTENSIBLE BASKET


Secondo post sugli articoli d’arredamento di moda che si ripetono nei cataloghi dei brands più comuni. Forse ne farò una serie vera e propria, qui trovate il primo.
.
Oggi menziono un oggetto che alla prima occhiata non mi ha subito catturata, forse perché non ne avevo capito la duplice forma, ma poi mi ha convinta.
Il cestino estendibile, o come molto lo chiamano tailandese.
.
Nella versione base più semplice può essere chiuso e sembrare quasi una ciotola, oppure aperto e usato come contenitore, borsa, coprivaso, …
Ma soprattutto molti brands lo propongono in più misure e si presta a decorazioni varie: con ricami, pom-pom, nappine e dipinto!
.
Onestamente lo vedo bene come base per un fai-da-te, anche perché il più economico costa meno di 10 euro, e le versioni decorate costano fino a 4 volte di più!

/
Second post about trendy décor pieces that appears in many common brands catalogues. Maybe this will be a series, here the first one.
.
Let’s talk about the extensible rattan basket, also called Thai-basket.
.
The simplest version can be closed, like a bowl; or can be open and used as storage, bag, plant pot,….
Many brands offer various sizes and it can be decorated with embroidery, pom-pom, tassels or painted!
.
I consider it a good item for do-it-yourself projects, the cheapest one costs less than 10 Euros, and the decorated versions can reach 4 times this price! 






...

27.7.18

M1ka Market Place and Open Market in Treviso

Nell’ultimo periodo sono stata lontana dal blog, ma ho comunque raccolto qualche ispirazione; ad esempio ho visto nuovi negozi di design e un mercatino dell’artigianato davvero interessanti.
/
Recently I’ve been far from the blog, but some inspiration came to me from new design shops and interesting craft market.


.


A Vicenza  mi sono fermata davanti a questo negozio con molte cose carine. Queste lampade a forma di uovo, mi ricordano qualcosa….vero Elisabetta?
/
In Vicenza I stopped in front of this pretty shop. These egg shaped lamps, reminds me of something similar I’ve already seen ….is that right,  Elisabetta?



...

24.4.18

EFFETTO SOPPALCO // MEZZANINE EFFECT

HOME SHAPED BLOG PICTURE

Immaginate una casa di due piani del 1965: al primo piano si entra in un corridoio centrale sul quale si affacciano 4 stanze, 2 per lato, tutte della stessa dimensione e vincolate da muri portanti;     al secondo piano un unico ambiente, una mansarda abitabile con tetto a doppio spiovente e travi a vista in cemento. I due piani sono collegati da una scala nella parte posteriore della casa alla fine del corridoio centrale.
/
Imagine a two-storey house built in 1965: on first floor  a central big hallway with 2 rooms on each side, all rooms with same size and limited by load-bearing walls; on second floor  one big attic with pitched roof and concrete beams. An existing stair on the back of the house connects the floors, at end of the central hallway.

9.4.18

ILLUMINAZIONE PER LA CAMERA //
BEDROOM LIGHTING SYSTEM

images from Amazon


E’ mia abitudine avere moltissime idee in fatto di progetti di rinnovamento e decorazione, solo una piccola parte si realizzano alla fine. E per ogni questione passano mesi, se non anni, in cui elaboro varianti all’infinito dello stesso progetto. Un esempio è il mobile del salotto, che ogni tanto vi menziono; un altro il restyling dell’illuminazione della camera matrimoniale.
.
Come dicevo in questo post precedente sull’argomento LUCI SUL COMODINO, spostando il letto la posizione delle appliques va rivista, però per tutta una serie di motivi dobbiamo evitare di rompere il muro, quindi i fili e le prese/interruttori resteranno dove sono, e non mi piacciono le canaline per i cavi a vista.
.

Abbiamo tentato la strada delle lampade da lettura orientabili…..ma questa soluzione non ci soddisfa per lo stile (al di là del colore che poteva essere anche bianco o nero) sono troppo moderne per il contesto, e non le orientiamo mai in modi diversi.

/

16.3.18

FUORIPORTA CON 4 EURO //
4 EUROS DIY FRONT DOOR WREATH

HomeShapedBlog Wreath

Volevo una ghirlanda fuori porta dallo stile minimal come quelle che vi ho mostrato nell’ultimo post, però grande, perché si vedesse anche da lontano. Questa soluzione è veramente facile e economica e si presta a diverse aggiunte e varianti, per la versione che vedete in tutto ho speso 4 euro.
Il cerchio e il nastro li avevo a casa, il cerchio è di recupero viene da un vecchio paralume.
Le foglie artificiali sono costate 2,99 euro, le ho divise tagliandole con una forbice pesante perché hanno l’anima in metallo. Le ho fissate con delle fascette di plastica. L’uccellino di legno è una decorazione Pasquale da 1 euro. Il bello è che posso scegliere se lasciarla vuota, cambiare di volta in volta l’uccellino con qualcos’altro, o aggiungere un fiore alle foglie, ecc.

/

I wanted a front door wreath with minimal style, such the ones shown on my last post, but a BIG one, because I like to see it from the street. This solution is very easy and chip, I can change it very fast; the version you see costs 4 Euros.
I already had the ring and ribbon, the ring comes from an old lampshade.
The faux leaves cost 2,99 Euros, I have cut them with heavy scissor because there’s metal inside. I have fixed them to the ring with little cable ties. The wood bird is an Easter decoration and costs  1 Euro. The best thing is I can leave it as it is, add flowers, or change the bird with something else.


HomeShapedBlog Wreath

HomeShapedBlog Wreath

HomeShapedBlog Wreath