28.4.17

KARMAN

Nella mia esplorazione al Salone,  Euroluce è stata l’ultima tappa della giornata.
Non ho potuto dedicarle il tempo che avrebbe meritato, ma sono riuscita a visitare lo stand di Karman , azienda marchigiana che ho scoperto solo di recente ma mi ha subito conquistata: forme insolite e materiali che vanno dal legno alla vetroresina, dal cemento ai tessuti. Trovo che i loro prodotti facciamo sognare…lo stand era favoloso, con quell’atmosfera vintage che mi piace tanto…. Purtroppo le mie foto, fatte in frettissima, non sono all’altezza ma aggiungo quelle tratte dal loro catalogo dove vi mostro le lampade che più mi piacciono.

La serie Tobia, superoriginale! Attrezzi che diventano luci da giardino in tecnopolimero bianco. Sogno un giardino così!
Conigli che escono da Cilindri luminosi, Bottiglie (Bacco), Vasi del latte (ViaLattea), Mongolfiere di metallo (Cell), Merletti di ceramica (Pupette)….

Fatevi un giro sul loro sito non ve ne pentirete, l’ironia non manca!



During the Salone tour, Euroluce was my last stage.
It deserved more time, anyway I visited Karman stand, I’ve recently discovered this brand and I’m mad about it: unusual forms, old and new materials (wood, concrete, polymers,..). I think theirs products help dreaming…the stand was fabulous, with that special vintage atmosphere…. Unfortunately, my hasty pictures are not good enough, but I add pictures from their catalogue to show you my favourite lamps.

Tobia series, super-original! Tools that become garden lights made of white polymer. I dream a garden like this!
Rabbits from Hats, Bottles (Bacco), Milk tanks (ViaLattea), Metal balloon (Cell), Ceramic crochet (Pupette)….
Visit their site, there’s a lot of irony!

20.4.17

MARMO // MARBLE

E’ arrivato il momento per me di ripensare alle mille cose che mi hanno ispirata al salone, e voglio partire dal MARMO. Amo questo materiale, mi piace in cucina e in bagno certo, mi piace nei pavimenti e nelle scale, dosato con gusto e alternato con il legno e la ceramica. A volte però lo vedo bene anche in altri usi: ad esempio il famoso mobile del salotto che progetto e riprogetto periodicamente prevede la possibilità di avere un top dello stesso marmo del caminetto, trani bianco…. Alcuni hanno commentato questa ipotesi negativamente dicendo che il mobile somiglierebbe troppo ad una cucina… Invece quando sono stata al salone mi ha colpita che il marmo fosse molto presente: come top di mobili (non solo da cucina) (vedi Calligaris), come rivestimento verticale in marmo vero e anche mimato con altri materiali (tela, vinile, ceramica o vetro con motivi marmorizzati) ma io ho notato soprattutto tavoli, tavolini e consolle! Perciò se in soffitta avete quel vecchio tavolino del salotto della nonna, o quella piccola consolle dove teneva il telefono, o il tavolino da giardino con le gambe in ferro ma con il piano di marmo, tirateli fuori! Magari potreste aggiornarli cambiando il colore delle gambe, potrebbero trovare posto nelle vostre case senza apparire demodé! Per esempio un piccolo angolo bar! (vedi Nomon)


Horizon-Calligaris

Nomon

It’ s time for me to think about a lot of inspiring things seen at the Salone, and I want to start with MARBLE. I love this material, I like it obviously in kitchens and bathrooms, on floors and stairs, mixed with wood and ceramics. Sometimes I like it in other applications too: for example in my neverending project for my living room I’ve considered to use marble top on the furniture unit under tv, using the same marble of my fireplace, white trani…. Someone says that the unit should seem a kitchen cabinet…. Instead... at Salone I’ve noticed that marble was very present: furniture top elements (not only for kitchens) (see Calligaris above), real or faux marble vertical surface, also with marbled fabric, vinyl, ceramic or glass ; but most of all I've seen big and small tables, and console tables! Therefore if you have in the garage that old coffee table coming from your Granny's living room, or that little console table used for the telephone, or that garden table with iron legs with marble surface, let them come out the garage! Maybe you can update them changing the legs color, and they can be part of your home without that demodé appearence! For example as little bar corner! (see Nomon above)


9.4.17

LA MIA PRIMA VOLTA AL SALONE //
My first visit to Salone



Venerdì sono stata per la prima volta al Salone del Mobile di Milano, come avevo preannunciato. Una gita intensa, emozionante, che mi ha riempita di ispirazioni! 
Come il ritorno dell'ottone nelle strutture e nelle finiture, il marmo su ogni superficie orizzontale e a volte anche verticale, ante vestite di tessuti o pelle, linee e forme del passato (anni '30 e '50 ma anche '70 e '80) ma rivisitate, divani di velluto e cuoio, divisori e quinte per ambienti di corda, catena o pannelli traforati rigidi o flessibili. Tra i colori ricorderò il rosa cipria, il blu petrolio, e le tonalità più calde di marrone.
E' davvero enorme e per vedere tutto ci vorrebbero almeno tre giorni, credo, quindi ho visto solo una selezione di brand (italiani ma anche stranieri), tra cui: Alberta, Calligaris, Danish Living, Cattelan, Dialma brown, Doimo, Gervasoni, Goldconfort, Karman, Kartell, Lema, Nomon, Normann Copenhagen, Muuto, Novamobili, Flexform, Reflex, Thonet, Stones....  Grazie alla guida di Martina, Elisabetta e Tiziano!
Di seguito alcune delle foto che ho fatto, per darvi un assaggio del mio tour!



Friday I have visited for the first time the Milan International Design Exhibition, as announced. It was and exciting trip, full of inspiration!
Such as brass details and structures, marble surfaces both vertical and horizontal, doors covered with textiles or leather, lines and shapes coming from the past (30's and 50's, but also 70's and 80's), velvet and leather sofas, partitions made or ropes, chains or perforated panels. Colors as light pink, blue-green and warm tones of brown.
The Salone is very big, to see all I think three days are necessary. So I've seen a selection of Italian but also foreign brands, among these: Alberta, Calligaris, Danish Living, Cattelan, Dialma brown, Doimo, Gervasoni, Goldconfort, Karman, Kartell, Lema, Nomon, Normann Copenhagen, Muuto, Novamobili, Flexform, Reflex, Thonet, Stones....  
Thanks to Martina, Elisabetta and Tiziano!
Here below follow some pictures of my tour !

3.4.17

SALONE DEL MOBILE E DEL DESIGN DI MILANO // Milan International Furnishing Solutions and Design Exhibition

Salone del Mobile di Milano/ Milan International Furnishing Solutions and Design Exhibition
Sono elettrizzata perché quest’anno per la prima volta andrò al Salone del Mobile di Milano

Che apre domani la sua 56esima edizione e comprende quest’anno nello spazio fiera di Rho: Salone internazionale del Mobile, Salone Internazionale del complemento d’arredo, Euroluce: Salone Internazionale dell’Illuminazione, Workplace 3.0: Salone dedicato all’ambiente di lavoro e Salonesatellite: dedicato ai giovani talenti del design.

Ma coinvolge per l’intera settimana tutta la città di Milano con gli eventi del Fuorisalone! La famosa MilanoDesignWeek che attira professionisti e appassionati da tutto il mondo.

Sono anni che lo sogno! Certo una gita in giornata non concede di vedere tutto, considerando che solo a Rho ci sono 24 padiglioni. Bisogna sicuramente scegliere, ma mi sento fortunata dato che avrò la possibilità di visitare il salone nella giornata di venerdì in compagnia di alcuni addetti ai lavori, quando il salone non è ancora aperto al pubblico come sabato e domenica!

Naturalmente farò molte foto e registrerò impressioni e sensazioni da condividere qui sul blog!

Grazie agli amici che mi hanno dato questa opportunità!

________



I am very excited because this year for the first time I will visit the Salone del Mobile/Milan International Furnishing and Design Exhibition!
It will open tomorrow its 56th edition, and it includes in Rho exhibition area: International Furnishing Solutions Exhibition, International Furnishing Accessories Exhibition, Euroluce: International Lighting Exhibition, Workplace 3.0 and Salonesatellite: that focus on young designers

It also involves for the whole week all Milan city with Fuorisalone events! This is the famous MilanoDesignWeek which attracts professionals and design lovers from all over the world.

I’ve been dreaming to see it for years! I know that a daily trip could not give the chance to see all things, especially considering that only in Rho spaces there are 24 halls. It is necessary to make some choices, but I feel very lucky because I will visit the exhibition on Friday together with some trade operators, when the exhibition is not open to the public as it will be Saturday and Sunday!

I will take many pictures for sure and save impressions and sensations to share them here on the blog!
Many thanks to the friends that gave me this opportunity!

25.3.17

E' PRIMAVERA! // IT'S SPRING!

Finalmente anche per me è arrivata la primavera! Ieri ho fatto un giro nelle serre vicino a casa e ho comprato qualche piantina nuova, ho fatto delle foto di quello che mi è piaciuto di più.


Finally spring is here! Yesterday I bought some new plants in the local store, I took some pictures of plants and objects too.



13.3.17

INTERVISTA CON/Interview with Interior Designer MARTINA DIRAL & Architect ELISABETTA FELICI


Qualche tempo fa ho avuto il piacere di conoscere l’Interior Designer Martina Diral e l’architetto Elisabetta Felici, due professioniste di Treviso che da anni si occupano di progettazioni architettoniche e di interni sia in ambito commerciale che abitativo: individualmente, ma anche insieme, con il nome di 2BEUNIQUE.
Oggi sono mie ospiti sul blog e risponderanno ad alcune domande per conoscerle meglio.
BENVENUTE, grazie per dedicarci un po’ del vostro tempo.

Some time ago I had the pleasure to meet the Interior Designer Martina Diral and Architect Elisabetta Felici, two professionals from Treviso who have been working in architectural and interior designs for many years, in both commercial and residential spaces: individually, but also together under the name 2BEUNIQUE.
Today they are guests on my blog and will answer a few questions.
WELCOME, thanks to dedicate some of your time to my blog.

6.3.17

IKEAHACKERS and EKET

Una delle cose che mi piacciono di Ikea è la capacità di evolversi. Non solo creando nuovi prodotti, lanciando nuovi trend, ma rinnovando anche quegli articoli che non escono mai dal catalogo….
Non è che altri brand non lo facciano, ma Ikea ha un dialogo con i suoi clienti: trae spunti dalle loro esigenze ma anche dalle loro idee. Avete visto che adesso sul sito ikea si possono fare le recensioni dei prodotti?

Il fatto che i suoi mobili abbiamo prezzi accessibili e che a montarli siano i clienti stessi ha stimolato in tante persone la voglia di personalizzarli o di inventarsi soluzioni nuove modificandoli. Mentre con un mobile di più alta qualità , artigianale o pre-assemblato che sia, riesce più difficile (anche se non impossibile!! Di questo ne riparleremo…).

One of the things I like about Ikea is the ability to evolve. Not only creating new products, launching new trends, but also renewing those articles that never leave from the catalog…
I know other brands do this, but Ikea has a dialogue with its customers: get inspiration from their needs and ideas. Have see that on its website it is now possible to make product reviews?
The fact that ikea furniture has affordable prices and that assembly is made by the customers themselves, stimulated in many people the desire to customize or to invent new solutions. Instead with higher quality finished furniture, it seems more difficult (but not impossible!! We will discuss this in the future…).

NEW IKEA EKET - RECENSIONE

28.2.17

QUALCOSA DI BLU! //
Something blue!

Vi ho mai detto che il mio colore preferito è l’azzurro?  La mia palette ideale abbraccia tutte le tonalità del blu: dal blu scuro all’acquamarina.   Negli interni mi piace sempre, dosato al punto giusto: una parete, un mobile o una serie di accessori rendono più interessante qualsiasi ambiente. Che ne pensate? Qual è il vostro colore preferito?
Di seguito una carrellata dal web di quello che ho visto e mi è piaciuto di più di recente: qualcosa di blu!!

Did I ever say that light blue is my favourite colour?   My ideal palette has all shades of blue: from dark navy to aquamarine blue.  In interiors I always like it, well balanced:  a painted wall, a piece of furniture or coordinated accessories always add interest to any space. What do you think? Which is your favourite colour?
Here below some examples recently found on the web:  something blue!